Proroga scadenza per usufruire dei fondi PNRR per impianti FER
Durante la cerimonia di apertura di Key - The Energy Transition Expo nella giornata del 5 marzo 2025, il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha comunicato la proroga dei tempi a fine novembre 2025 per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dal PNRR e destinati ad impianti rinnovabili, appartenenti alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Questa notizia permetterà a tutti coloro - imprese, privati, enti locali, enti del terzo settore, clero - che vorranno realizzare un impianto a fotovoltaico sfruttando il grande vantaggio del 40% a fondo perduto del PNRR entrando a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile già operativa come Fondazione CER Italia.
Inoltre, è in fase di valutazione l’innalzamento della soglia da 5.000 a 30.000 abitanti, ampliando notevolmente la platea dei comuni che potranno richiedere i fondi, un grande passo in avanti per le PA.
Fondazione CER Italia, agisce a livello nazionale e permette l'adesione dei Comuni e delle Province, semplicemente con un passaggio di consiglio comunale/provinciale e permettendo agli stessi di diventare Fondatori, di essere supportati nella formulazione di richiesta di adesione al PNRR e successivamente nella comunicazione ai loro territori, per far conoscere l’opportunità che viene offerta a cittadini e imprese.
Aderire a Fondazione CER Italia permette a tutti i Comuni e alle Province del nostro paese di essere protagonisti della rivoluzione ambientale, sociale, culturale ed economica che sta partendo.
È nostra responsabilità permettere alle nuove generazioni, che andranno in scuole che produrranno energia pulita, un futuro sostenibile.
Per ulteriori informazioni ed assistenza siamo disponibili ai seguenti recapiti: al nostro numero verde 800.59.54.58, all'indirizzo info@fondazioneceritalia.it oppure tramite il form nella sezione Contattaci del nostro sito.