La prima CER che agisce a livello nazionale

La Comunità Energetica Aperta a Tutti

Unisciti alla Fondazione CER Italia e diventa protagonista di una rivoluzione verde che migliora l'ambiente e ti aiuta a contenere il costo dell’energia. La nostra comunità energetica è aperta a tutti: cittadini, imprese, enti locali, terzo settore, clero, fondazioni, ecc.



Scopri com​​e ad​​​​​​​​​​erire

La prima CER che agisce a livello nazionale

La Comunità Energetica Aperta a Tutti

​Unisciti alla Fondazione CER Italia e diventa protagonista di una rivoluzione verde che migliora l'ambiente e ti aiuta a contenere il costo dell’energia. La nostra comunità energetica è aperta a tutti: cittadini, imprese, enti locali, terzo settore, clero, fondazioni, ecc.

Scopri com​​e ad​​​​​​​​​​erire

Partner


Aziende aderenti

Partner

Aziende aderenti


Energia sostenibile per il futuro

del nostro paese


La Fondazione CER Italia nasce per contribuire a un futuro più sostenibile, producendo energia pulita e creando valore per tutti i membri. Aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile è gratuito e offre vantaggi economici, sociali e ambientali, sostenendo la transizione energetica con impatti positivi sul nostro territorio.


Scegli come partecipare alla Fondazione CER Italia. L'adesione è gratuita e volontaria!

  • I consumatori possono entrare nella Fondazione con uno o più POD a loro intestati e legati a più proprietà, risparmiando fino al 30% sulla spesa energetica, cambiando le proprie abitudini quotidiane (facendo la lavatrice durante le ore di sole, ecc.).
  • I Prosumer (produttori e consumatori) producono energia, autoconsumano quella a loro necessaria e condividono quella in eccesso nella CER. Questo permetterà loro di ottenere un significativo risparmio - fino al 60% - sia grazie all’autoconsumo sia grazie alla condivisione nella CER dell’energia non consumata, che verrà valorizzata con incentivi certi per i prossimi 20 anni. In questa categoria possono rientrare i cittadini, gli enti pubblici, le PMI ecc., e tutti coloro che installano impianti fotovoltaici sui loro edifici o terreni.
  • I Produttori realizzano impianti su tetti, terreni, capannoni, ecc.., senza autoconsumo, immettendo tutta l’energia prodotta nella CER, percependo la tariffa incentivante per 20 anni, fino alla soglia massima prevista dal decreto CACER.
  • “Produttore Terzo”, sono le grandi aziende che non possono entrare formalmente nella CER ma possono fare un accordo, dando mandato alla CER stessa di condividere l’energia prodotta con i membri, ricevendo l’incentivo per 20 anni, ma non potendo usufruire del 40% a fondo perduto del PNRR né votare nell’Assemblea dei membri della CER.


Entrando a far parte di Fondazione CER Italia potrai:

  • Contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, migliorando la qualità dell'aria;
  • Sostenere iniziative sociali come il fondo per la lotta alla povertà energetica, con un impatto diretto sulla tua comunità;
  • Se sei residente in un Comune sotto i 50.000 abitanti, potrai beneficiare del 40% a fondo perduto del PNRR per realizzare un impianto fotovoltaico, entro il 30 novembre 2025.

Maggiori dettagli sul PNRR nella sezione I nostri servizialla voce Supporto per le richieste di PNRR.

Chi può 

partecipare

Possono partecipare cittadini, enti pubblici, PMI, aziende, enti del terzo settore, clero, RSA, ATER, fondazioni, ecc.


Adesione con POD

Registrando il POD sarà possibile godere dei benefici economici previsti dal DM ex art. 8-14 in attuazione del d.lgs. 199/2021.

Le modalità di partecipazione per accedere alla valorizzazione e all' incentivazione dell’energia sono:

  • Consumatore
  • Produttore
  • Prosumer
  • Produttore Terzo


Adesione senza ​POD

Non registrando il proprio POD, sarà comunque possibile partecipare alla vita della Fondazione attraverso un contributo attivo, con attività di promozione e sostegno della CER.  

Chi può 

partecipare

Possono partecipare cittadini, enti pubblici, PMI, aziende, enti del terzo settore, clero, RSA, ATER, fondazioni, ecc.


Adesione con POD

Registrando il POD sarà possibile godere dei benefici economici previsti dal DM ex art. 8-14 in attuazione del d.lgs. 199/2021.

Le modalità di partecipazione per accedere alla valorizzazione e all' incentivazione dell’energia sono:

  • Consumatore
  • Produttore
  • Prosumer
  • Produttore Terzo


Adesione senza ​POD

Non registrando il proprio POD, sarà comunque possibile partecipare alla vita della Fondazione attraverso un contributo attivo, con attività di promozione e sostegno della CER.  

Unisciti alla Rivoluzione Verde!

Fai la tua parte, insieme possiamo costruire un futuro più sostenibile, economico e giusto per tutti, ottenendo vantaggi grazie alla produzione e condivisione di energia pulita.

Unisciti alla Rivoluzione Verde!

Fai la tua parte, insieme possiamo costruire un futuro più sostenibile, economico e giusto per tutti, ottenendo vantaggi grazie alla produ​zione e condivisione di energia pulita.

L'adesione alla Fondazione CER Italia è completamente gratuita e volontaria

Ti aiutiamo passo passo


Tramite sito è possibile ricevere l’assistenza per individuare la modalità di partecipazione più vantaggiosa, la possibilità di sfruttare finanziamenti e altre agevolazioni.

L'adesione alla Fondazione CER Italia è completamente gratuita e volontaria

Ti aiutiamo passo passo

Tramite sito è possibili ricevere l’assistenza per individuare la modalità di partecipazione più vantaggiosa, la possibilità di sfruttare finanziamenti e altre agevolazioni.


Contattaci

per avere informazioni

Se hai domande o desideri maggiori dettagli, compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile per aiutarti a capire quale modalità di partecipazione è più adatta al tuo profilo energetico e come aderire alla Fondazione CER Italia.

Privacy Policy
Cookie Policy

Contattaci

per avere informazioni

Se hai domande o desideri maggiori dettagli, compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile per aiutarti a capire quale modalità di partecipazione è più adatta al tuo profilo energetico e come aderire alla Fondazione CER Italia.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali nelle finalità e nei termini esposti nella pagina sulla Privacy sotto riportata 
Separare gli indirizzi e-mail con una virgola.